Runologia

Le Rune permettono una coscienza delle virtù più profonde di un tempo prossimo ed una maggiore chiarezza riguardo le difficoltà  che quotidianamente preoccupano il nostro percorso evolutivo. Sono un prezioso strumento di comprensione del sé, della propria saggezza interiore. Le verità e le rivelazioni focalizzano una guida spirituale che induce all’insegnamento dei concetti universali dei rapporti umani, in osservanza con le leggi della natura.


Programma Generale di Runologia. Metodo di formazione: Vìsindamaðr

  • Runologia – Il perché della comprensione
  • Consapevolezza runica
  • Leggi fondamentali
  • Valori runici
  • Archeologia e reperti
  • Miti norreni – Le loro verità
  • Cosmologia runica
  • Futhark divino
  • Alfabeti runici – Tipologie e varianti
  • Identificare le Rune – Analisi e loro proprietà
  • Rune criptate e codici cifrati
  • Schedario tecnico delle Rune
  • Ricerca e analisi della Runa di nascita
  • Iniziazione alle Rune – Sensibilizzare, chiamare, sentire le Rune
  • Riconoscimento delle Rune di appartenenza
  • Il Triangolo di Meg – Raggiungimento alla conoscenza
  • Dinamiche delle Rune – Piramide evolutiva
  • Rapporto tra la propria essenza e le Rune
  • Frequenze – Intensità cromatiche e vibrazionali
  • Energie elementari – Flussi sonori appartenenti alle Rune
  • Creazione set runico ed energizzare i segni
  • Creazione del proprio talismano e sua attivazione
  • Creazione ed incisione del proprio sigillo
  • Metodologia alla contemplazione runica
  • Metodi di divinazione runica
  • Rituali di iniziazione runica
  • Meditazione e visualizzazione del cerchio runico – Collettivo ed individuale
  • Preparazione alla postazione – Manufatti runici – Attrezzature adeguate
  • Rune energetiche – Applicazione con la mente ed il corpo – Esercizi sensoriali interiori
  • Pratica alla canalizzazione ed alla comunicazione – Traduzione dei codici
  • Formule runiche – Lettura – Composizione – Diagnostica
  • Implicazioni logiche con le Rune
  • Bindrunes – Rune livellari semplici e parallele
  • Codici runici – Rune speculari – Rune dominanti e ricettive
  • Preparazione alla magia runica
  • Rune esoteriche impiegate nei vari scopi e tradizioni
  • Gli Archetipi delle Rune
  • Vibrare e cantare le Rune (ausilio del tamburo)
  • L’energia funzionale runica annessa alle erbe, cristalli ed animali
  • Schemi runici Galdra – Valdr – Thursar – Spiegazione ed utilizzo
  • Rune evolutive – Aettir segreti e loro derivazioni
  • Il Quantum delle Rune
  • Avvicinamento al Codex Divinum e cenni dei versi mancanti dal Codex Regius
  • Avvio al percorso spirituale e personale attraverso le esperienze, le tecniche e le nozioni pratiche comprese durante l’intero corso formativo

 

Pubblicità