Runologia

A.I.R. Accademia Italiana Runologi offre percorsi di formazione dedicati proponendo piani di studio formativi che permettono una profonda conoscenza della materia.


Programma di Runologia – Metodo di formazione: Vìsindamaðr

  • Piano di Studio – Base – Livello 1
    Contributo di partecipazione: 160,00 Euro
    Ha una durata complessiva di 16 ore. L’allievo può facilmente apprendere le basi del proprio percorso runico e conoscitivo, sia teorico che pratico. Rappresenta l’effettiva capacità di concretizzare le reali dinamiche della formazione e dell’apprendimento della materia.
  • Piano di studio – Intermedio – Livello 2
    Contributo di partecipazione: 160,00 Euro
    Ha una durata complessiva di 16 ore. L’allievo sviluppa il proprio bagaglio base con il supporto di ulteriori specifiche nozioni, addentrandosi in esperienze pratiche che permettono una completa interazione attraverso le energie comunicative delle Rune.
  • Piano di studio – Avanzato – Livello 3
    Contributo di partecipazione: 160,00 Euro
    Ha una durata complessiva di 16 ore. Consente all’allievo una maggiore focalizzazione sull’intero panorama runico che lo porta in modo autonomo e personale ad un’esauriente padronanza teorico-pratica della materia, comprensiva di formulari runici e delle innumerevoli vie dell’antico sapere.
  • Piano di studio – Approfondimento – Livello 4
    Contributo di partecipazione: 160,00 Euro
    Ha una durata complessiva di 16 ore. L’allievo si inoltra tramite gli Archetipi runici a condurre progressivamente un percorso individuale di crescita evolutiva e nel frattempo sfrutta le sue capacità nell’esercizio delle pratiche e dello sviluppo, e concependone il proprio “modus operandi”.
  • Piano di studio – Specializzazione – Livello 5
    Contributo di partecipazione: 160,00 Euro
    Ha una durata complessiva di 16 ore. L’allievo ora è in grado di usufruire della propria conoscenza e delle proprie potenzialità ai massimi livelli, mettendole a disposizione del prossimo. Aggiornandosi costantemente con i formatori delinea parimenti un futuro percorso professionale.


  • Modulo Esperienziale – Runologia

Gli incontri esperienziali si svolgono sia in collettivo che in individuale e hanno una durata giornaliera. Questo tipo di percorso sciamanico richiede come requisito il completamento dei primi cinque moduli didattici. Inoltre essi si svolgono unicamente immersi nella natura accompagnati dalla propria guida. I materiali e le attrezzature sono in parte forniti dall’accademia.

Contributo di partecipazione incontro collettivo: 100,00 Euro – 8 ore
Contributo di partecipazione incontro individuale : 150,00 Euro – 8 ore
Prerequisito: conseguimento dell’Attestato di Qualità dei Servizi A.I.R.

Modulo 1 – Sensibilizzare le Rune attraverso gli alberi, le rocce e l’acqua. (collettivo di 8 ore)

Modulo 2 – Canalizzare le Rune attraverso i cinque elementi. (collettivo di 8 ore)

Modulo 3 – Vibrazione e canto delle Rune tramite il tamburo. (collettivo di 8 ore)

Modulo 4 – Lavorazione di bastoni, bacchette, manufatti runici, incisioni per uso sciamanico. (collettivo di 8 ore)

Modulo 5 – Iniziazione e connessione al Cerchio Runico. (individuale di 8 ore)

Modulo 6 – Fylgija: il richiamo e riconoscimento. (individuale di 8 ore)

Modulo 7 – Le nove notti di Odino, viaggio sciamanico. (individuale di 8 ore)

Modulo 8 – Iniziazione runica e preparazione dei rimedi sciamanici tramite le risorse naturali annesse alle rune. (individuale di 8 ore)


  • Workshop – Runologia
    I laboratori di Runologia hanno la durata di un minimo di quattro ore a un massimo di otto sviluppati in un singolo incontro. Essi si svolgono presso le sedi operative dell’accademia.

Lab. 1 – La Canalizzazione Runica

Lab. 2 – I codici runici – Rune criptate

Lab. 3 – Le Rune e le loro appartenenze

Lab. 4 – Il sacrificio di Odino: viaggio attraverso l’Yggdrasil (i nove Mondi)

Lab. 5 – Creazione dei set runici e talismani personali

Lab. 6 – La trasposizione runica, le nostre origini e realtà

Lab. 7 – Le Rune energetiche: dalla mente al corpo nel viaggio dimensionale

Lab. 8 – Preparazione alla magia runica applicata

Lab. 9 – Le Rune e gli elementi: connessione all’appartenenza

Lab. 10 – Il Cerchio delle Rune (24 incontri).
Un nuovo progetto di Norak Odal che approfondisce l’avvicinamento dei neofiti all’energia, alla comprensione e all’ausilio pratico delle Rune. Diviso in 24 incontri, questi nuovi workshop si propongono di applicare gli strumenti per integrare e muovere l’energia specifica di ogni Runa del Futhark Antico. Per ogni incontro vi sono diversi aspetti ed argomenti:
– Comprensione della Runa
Comprende il significato in sintesi archetipale della Runa, le sue appartenenze dirette alle divinità, agli elementi, alle polarità, alle cromature, alle energie funzionali e disfunzionali, agli animali, alle pietre, piante, erbe, ecc.
– Erbe, oli e candele legate alla Runa
Comprende le informazioni su come creare i sacchetti runici e gli oli; le candele da rituale preparate da incidere.
– Rituale runico
Comprende l’invocazione, l’iniziazione, il ringraziamento. Creare il campo energetico runico con l’oggettistica idonea.
– Creazione del glifo runico
Comprende la tracciatura della Runa in direzione del cerchio runico.

Durata per ogni incontro: 4 ore.

I successivi workshop inerenti agli argomenti più avanzati e complessi sono riservati ai soli allievi del quinto modulo.


Nota: il Docente A.I.R. valuta le richieste ricevute e compone il gruppo del Piano di studio.

N.B. le quote di partecipazione indicate possono subire variazioni secondo le esigenze delle sedi operative ospitanti la nostra Accademia.

e-mail: norakodal@libero.it

.

Pubblicità